Bonus di 600 euro per iscritti alle Casse Previdenziali private

L’articolo 44, comma 1, del Decreto Legge n. 18/2020 , ha previsto il “Fondo per il reddito di ultima istanza” (nel limite di spesa di 300 milioni di euro per l’anno 2020) volto a garantire il riconoscimento di misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti ed autonomi che, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da…

La ricetta medica via mail o con il cellulare

Con l’Ordinanza del 19 Marzo 2020 è consentito ottenere dal proprio medico curante il “Numero di Ricetta Elettronica” senza più la necessità di ritirare fisicamente il promemoria cartaceo. Si tratta di un’ulteriore misura per limitare la circolazione dei cittadini e arrestare i contagi da nuovo coronavirus. Il medico può: trasmettere il promemoria in allegato a…

Il congedo indennizzato per la cura dei minori.

L’articolo 23 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, ha introdotto un congedo indennizzato delle misure di sostegno alle famiglie per l’assistenza e la sorveglianza dei figli di età non superiore ai 12 anni, in conseguenza della sospensione (disposto con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, per far fronte all’emergenza…

Il congedo indennizzato e la legge n. 104/1992

Il congedo indennizzato per la cura dei figli con disabilità ed estensione dei permessi retribuiti per i lavoratori dipendenti del settore privato e la legge n. 104/1992 Il comma 5 dell’articolo 23 del decreto-legge n. 18/2020 ha previsto, per i genitori di figli con disabilità in situazione di gravità accertata ai sensi dell’articolo 4, comma…

Indennità COVID-19 di 600 euro

Indennità COVID-19 di 600 euro Il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, ha previsto in favore di alcune categorie di lavoratori autonomi, liberi professionisti, collaboratori coordinati e continuativi e lavoratori subordinati le cui attività lavorative sono state colpite dalla crisi a seguito dell’emergenza epidemiologica del coronavirus, di un’indennità, per il mese di marzo 2020, di…