Bonus servizi baby sitting

Il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 ha introdotto la possibilità per i genitori di richiedere, in alternativa al congedo indennizzato, un bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting nel limite massimo di euro 600 (1.000 per determinati soggetti) quale misura di sostegno alle famiglie per l’assistenza e la sorveglianza dei figli di età non superiore ai…

Nell’omicidio stradale la revoca automatica della patente solo per alcool e droga.

Nel caso di omicidio stradale la Corte Costituzionale considera illegittima la revoca automatica della patente che deve invece essere applicata quando c’è l’aggravante dello stato di ebbrezza o dell’alterazione psicofisica per l’assunzione di droghe.  La Corte Costituzionale, in merito alla legge 41 del 2016, che ha introdotto il reato di omicidio stradale e quello di…

Separazione e divorzio: agevolazione prima casa

Nel caso che i coniugi, a seguito di un accordo intervenuto in sede di separazione e/o divorzio, vendano a terzi l’immobile in comproprietà, entro i cinnque anni dall’acquisto con le agevolazioni fiscali c.d. della “prima casa”, non decadono dai predetti benefici.Così ha stabilito la Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, con l’ordinanza n. 7966/2019.Nel caso in…

Bonus famiglia e figli 2020

Il bonus bebè (ufficialmente Assegno di natalità ed istituito nel 2014) è una misura che intende incentivare le nascite contribuendo alle spese delle famiglie.Il bonus veniva inizialmente riconosciuto ai nuclei familiari per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017 e con un ISEE non superiore a 25.000 euro e veniva…